
  Direttore  Tecnico e Presidente dell’A.S.D. Koshikan
  Membro del Consiglio  Federale CIK – Confederazione Italiana Kendo
  Membro della  Nazionale Italiana Kendo CIK
  Insegnante ufficiale  dell’Associazione dal 1994
  
  
MAESTRO DI KENDO - VAI ALLA CORSO DI KENDO
Angela Papaccio inizia la pratica del Kendo nel settembre 1992 proprio al Centro Budokan. Grazie al collegamento del centro con la federazione di Kendo, dopo poco più di 8 mesi di pratica, viene selezionata per uno stage intensivo in Giappone al termine del quale riesce a conseguire il grado di 1°dan con molto anticipo sulla tempistica usuale. A seguito della presenza presso il centro budokan di vari studenti giapponesi nel 1995 conosce il suo primo Maestro, Nishino Goro di Kochi 8° dan Hanshi, una leggenda del kendo in Giappone ed uno dei più importanti punti di riferimento per la sua crescita. A seguito di questo incontro inizierà un intenso percorso di pratica in Italia ed all’estero (sotto la guida del Maestro Jean Pierre Raick 7°Dan francese Direttore tecnico della EKF – Federazione Europea di Kendo) che la porterà al suo secondo viaggio in Giappone nel 1996, lungo 2 mesi, dove consoliderà il lavoro con i M° Nishino ed inizierà la lunga ed intensa pratica con il Maestro Sumi Masatake di Fukuoka, 8° Dan Hanshi, ancora oggi il suo insegnante di riferimento.
  1994 –  Seminario intensivo di 2 settimane con il Maestro JP Raick in  Francia
  1996 – Conosce il M° Sumi e pratica in Giappone con lui  presso l’università di Fukuoka, si reca a Kochi per 1 mese dal M°  Nishino padre putativo dell’associazione di kendo che infatti  donerà il nome all’A.S.D. Koshikan.
  1998 – Entra a far parte  della nazionale italiana, di cui è ancora membro, e con la quale ha  partecipato a 3 campionati del mondo e svariati campionati europei  raccogliendo risultati personali e di squadra di altissimo livello (3  terzi posti, 2 secondi posti ed 1 fighting spirit award). Ritorna in  Giappone dal M° Sumi
  1999 – Vince il suo primo campionato  italiano, organizzato proprio a Firenze dall’ A.S.D. Koshikan
  2001  – Ritorna in Giappone dal M° Sumi con il quale ormai ha una  constante collaborazione
  2005 – Dal 2005 il M° Sumi è suo  ospite regolare a Firenze ogni anno per praticare con gli studenti  fiorentini e toscani e già 3 volte è stato ospite anche presso il  Centro Budokan. Inoltre, grazie alle sue conoscenze internazionali,  Angela Papaccio ha potuto arricchire il proprio bagaglio tecnico e  umano, portando a Firenze una serie di Maestri Giapponesi e Coreani,  di altissimo livello che hanno arricchito il percorso di studio suo e  dei suoi studenti.
  2006 – Capitano della nazionale femminile ai  Campionati del Mondo di Kendo a Taiwan
  2009 – Vince il suo sesto  campionato italiano
  2010 – Consegue il grado di 6°Dan a 39 anni  e si guadagna ufficialmente il titolo di “Sensei”  (Maestro)
  
  A.S.D. Koshikan ( www.koshikan.it ) in allestimento
  È membro della CIK –  Confederazione Italiana Kendo ( www.kendo-cik.it)
  a sua volta membro della
  EKF European  Kendo Federation h8ttp://www.ekf-eu.com/)
  e  della FIK – International Kendo Federation ( http://www.kendo-fik.org/english-page/english-top-page.html)